|
Occorrono
28 carte, pertanto da un mazzo di 52 si tolgono i 4 re e i 2, 3, 4, 5 e 6.
Il
mazzo così rimasto si mischia e si taglia e si mettono quindi sul tavolo
l’una accanto all’altra quattro carte.
Se
compare un asso fra queste carte lo si mette sopra la prima carta a sinistra in
alto e si continua a deporre sulle carte della fila in basso, le carte successive
del mazzo.
Ogni
asso che uscirà sarà sistemato
accanto al primo asso in alto formando così la fila superiore del gioco. Sugli
assi si metteranno man mano che usciranno, i 7, gli 8, i 9, i 10, i fanti e le
donne dei rispettivi colori formando così quattro mazzetti di carte dello
stesso colore.
Non
si potrà, tuttavia, mettere la carta corrispondente sui mazzetti che iniziano
per ogni asso fino a quando quello non è uscito sul mazzetto posto
immediatamente sotto al mazzetto di carte al quale appartiene e dove prende
posto seguendo il suo valore.
Questo
gioco ha per scopo di formare dei mazzetti di quattro serie che comincino con
l’asso e finiscano con la donna. Una volta disposte tutte le carte sui quattro
mazzetti della fila inferiore, si raccoglieranno i mazzetti da sinistra a destra
secondo l’ordine in cui si trovano le carte. Si divideranno ancora i quattro
mazzetti, calando le carte secondo i quattro gruppi e si continuerà fino a
quando tutte le carte avranno trovato posto sui gruppi stessi. Distribuendo le
carte noterete quando una carta sarà
stata messa su uno dei gruppi, il posto che essa avrebbe dovuto occupare se invece
non avesse trovato collocazione.
Questo
posto resterà vuoto e la carta successiva dovrà essere messa sul mazzetto che
segue.
Se una delle serie si conclude con una donna, leverete la sequenza completa mettendola in disparte e continuerete con tre mazzetti e così di seguito fino a quando il gioco non sarà giunto a buon fine, cioè fino a quando i gruppi non ricominceranno dall’asso fino alla donna.
|
Se
volete contattarci cliccate qui (Se q ualcosa fosse protetta da copyright segnalatecelo e noi provvederemo ad eliminarlo) |