 |
Fai del bene e dimenticalo, fai del male e
pensaci - Anva |
 | L'ignorante parla a
vanvera, l'intelligente parla al momento opportuno, il saggio parla se
interpellato, il fesso parla sempre - Egidio |
 |
Disapprovo quel che dite, ma difenderò fino alla
morte il vostro diritto di dirlo – Voltaire |
 |
Per
i nemici le leggi si applicano, per gli amici si
interpretano
- Giovanni
Giolitti |
 |
Vi sono persone che senza i loro difetti mai avrebbero fatto conoscere le
loro buone qualità – Death |
 |
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in
cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo – Anonimo |
 |
Solo due cose sono infinite: l'universo e la
stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein |
 |
Chi moltissimo ha, di moltissimo ha bisogno
- Severini Boezio |
 |
La carità è il solo tesoro che si aumenta col dividerlo – Anonimo |
 |
Il mondo è bello! E’ proprio ciò che mette tanta tristezza -
Stanislaw J. Lee |
 |
Ciò che fa una nazione non è il parlare la stessa
lingua, né l’appartenere alla stessa stirpe etnografica, ma l’aver
fatto insieme grandi cose nel passato e il volerne fare
ancora nell’avvenire – Renan |
 |
Non troverai mai arcobaleni
se guardi in basso - C. Chaplin |
 |
Gli epiteti più oltraggiosi che il vostro nemico più
fiero vi getta in faccia sono uno zucchero a paragone di quelli che i
vostri amici più intimi vi dicono dietro le spalle – Alfred de Musset
|
 |
Quando colui che ascolta non capisce colui che
parla, e colui che parla non sa cosa stia dicendo: questa è filosofia –
Voltaire |
 |
Il diavolo è un ottimista se crede di poter
peggiorare gli uomini – Karl Kraus |
 |
Quando non siamo più fanciulli siamo già morti – Brancusi |
 |
Niente è più pericoloso di un’idea quando è l’unica che si ha –
Emile Charter |
 |
Solo i mediocri sono sempre al loro meglio – Somerset Maugham |
 |
Non aver fatto niente è un gran vantaggio ma non
bisogna abusare – Conte di Rivarol |
 |
Ognuno è ciò che mangia – Brillat Savarin
|
 |
Ascolto e dimentico. Vedo e ricordo. Faccio e
capisco – Proverbio cinese |
 |
Indossa il tuo sapere come il tuo orologio in una
tasca privata: non estrarlo e non scuoterlo
soltanto per far vedere che ne possiedi uno – Lord Chesterfield |
 |
La vecchiaia non è così male quando consideri le
alternative – Maurice Chevalier |
 |
Non per difendere il diavolo, però bisogna
ammettere che tutto ciò che è stato scritto di lui, è stato scritto da
amici di Dio – Boris Makaresko |
 |
Un grosso vizio ne tiene lontani molti
piccoli –
Bret Harte |
 |
Perché mai l’uomo si spaventa della morte anziché
della vita? – J. Tannery |
 |
L’abilità di apprendere più velocemente dei tuoi
concorrenti può risultare l’unico vantaggio sostenibile – Arie P. De
Gens |
 |
E’ inutile essere ottimisti se non si è attivi allo stesso tempo –
Elsa Triolet |
 |
E’ più semplice apparire degni della posizione che non si ricopre
anziché dell’incarico che si ha - La Roche foucauld |
 |
Chi cammina solo può partire oggi, ma chi viaggia in compagnia deve
attendere finché l’altro non sia pronto – Henri David Thoreau |
 |
Il denaro è la chiave che apre tutte le porte –
Molière |
 |
Lodo a gran voce e rimprovero
sottovoce –
Caterina II |
 |
Le malattie che designano la crescita dell’umanità
si chiamano rivoluzioni – Friedrich Habbel |
 |
Siediti lungo la riva del fiume e aspetta. Prima o
poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico – Anonimo |
 |
La vita è come una cipolla: togli i vari strati, e
alla fine scopri che non c’è niente – James Gibbos Huneker
|
 |
Vedere ciò che è giusto e non farlo è mancanza di
coraggio – Confucio |
 |
Oggi il segreto di una leadership di successo è l’autorevolezza e non
l’autorità – Blanchard |
 |
Ci si chiede qual è la differenza tra un leader e un capo: il leader
guida, mentre il capo conduce – Roosevelt |
 |
Nella prosperità i nostri amici ci conoscono; nelle avversità noi
conosciamo i nostri amici – John D. Rockefeller |
 |
La pazienza è l’arte di
sperare – Luc de
Vaurvenargues |
 |
Dove forza non val giunga l’inganno – Metastasio |
 |
Dimmi con chi vai e ti dirò chi odi -
Laurent Jan |