 |
Guarda, ti do un consiglio spassionato: ogni tanto,
quando parli, fai qualche pausa. Saranno le parti più interessanti del
discorso – Steve Martin |
 |
L’opinione del più forte è sempre la migliore
– Jean de la Fontane |
 |
Non sempre i ribelli
possono cambiare il mondo. Ma mai il mondo potrà cambiare i ribelli - Alain
de Benoist |
 |
Il futuro appartiene a
coloro che credono nella bellezza dei propri sogni - Eleanor Roosevelt |
 |
Sappi qual è il momento giusto per parlare: sovente
è rischioso dare il miglior consiglio ai potenti – Robert Herrich
|
 |
La goccia scava la pietra – Proverbio latino
|
 |
Dopo aver mentito occorre buona memoria –Pierre
Corbeille |
 |
Se vuoi giungere alla verità, di regola, ascolta le
due “campane” e non credere a nessuno delle due – Josh Billings |
 |
Non è necessario capire le cose per poterne discutere – Pierre Beaumarchais
|
 |
Fai prima i soldi la virtù viene dopo – Orazio
|
 |
E’ impossibile sconfiggere un ignorante durante un
litigio – William Gibbs |
 |
Noi domandiamo un consiglio, ma andiamo cercando
approvazione – C.C.Colton |
 |
Vi ho scritto questa lettera piuttosto lunga perché
non avevo il tempo di farla più corta – Blaise Pascal |
 |
Non mi piace il denaro, ma mi calma i nervi –
Boris Makaresko |
 |
Con il matrimonio la donna diventa libera; ma
l’uomo perde la sua libertà - Immanuel Kant |
 |
Quante persone sono come i cani, che vanno in cerca di un padrone? –
Madame Swetchine |
 |
Beato chi non si aspetta gratitudine perché non
resterà deluso – W. C. Bennett |
 |
E’ l’uomo ottuso che sempre sicuro di sé, e
l’uomo sicuro di sé è sempre ottuso – Henry Louis |
 |
Ricorda, un pesce morto può solo seguire la corrente ma ce ne vuole uno
vivo per andare controcorrente – William Claude Field |
 |
Abbi più di quello che mostri, parla meno di quello che sai –William
Shakespeare |
 |
Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo – Benjamin
Disraeli |
 |
I venti e le onde sono sempre dalla parte dei navigatori più abili –
Edward Gibbon |
 | Ogni volta che la gente
è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto - Oscar Wilde |
 |
Si possono dare consigli ma non si può ispirare la
condotta – La Rochefoucauld |
 |
Colui che può, fa. Colui che non può, insegna.
- Gorge Bernard Shaw |
 |
I critici sono come gli eunuchi di un harem: sanno
come si fa, lo vedono fare tutti i giorni, però non sono capaci di farlo - Brendan Behan
|
 |
La ragazza che non sa ballare dice che l’orchestra
non sa suonare – Proverbio yiddish |
 |
La rabbia è un acido che può causare più danno al
vaso che la contiene che a qualsiasi altra cosa sulla quale viene versata
– Anonimo |
 |
Il lavoro non ha mai ucciso nessuno, ma perché
correre il rischio? – Charles McCarthy |
 |
E’ più facile spendere due dollari che
risparmiarne uno – Woody Allen |
 |
L’avvertimento deve sempre precedere la punizione
– Talmud Babilonese |
 |
Un soldo risparmiato è un soldo guadagnato – Somerville
|
 |
Chi risparmia il bastone, odia suo figlio; chi
invece l’ama gli cerca sollecitamente una correzione – Bibbia |
 |
Abitua il ragazzo sin dal principio alla retta via;
quand’anche sarà invecchiato non se ne allontanerà – Bibbia |
 |
Dove c’è l’educazione non c’è distinzione di
classe – Confucio |
 |
Si dice una sciocchezza, e a furia di ripeterla si
finisce per esserne persuasi – Voltaire |
 |
Esperienza: un pettine che la vita ti dà
dopo che hai perso i capelli – Judith Stern |
 |
La sapienza è figliola dell’esperienza - Leonardo
da Vinci |
 |
Politica: una lotta di interessi mascherata da
contesa di principi – Ambrose Bierce |
 |
Se un uomo non riesce a mantenere il riserbo sui
suoi affari personali, men che può aspettarsi che lo facciano gli altri
– Anton Francesco Donì |
 |
Esortare gli altri a fare qualcosa è l’ultima risorsa
dei politici che non sanno più cosa fare – Paul Chambers |
 |
Il buon pastore deve tosare le pecore, non
scorticarle
– Svetonio |
 |
Le gallerie si scavano da ambo le
parti, incontrandosi al centro –
Anonimo |