 |
Ognun vede quel che tu pari, pochi sentono quel che
tu sei – Niccolò Machiavelli |
 |
Per trovare un amico bisogno chiudere un occhio; per
tenerlo due – Norman Douglas |
 |
L'immaginazione è più
importante della conoscenza - Albert Einstein |
 |
Il mite non apre mai il
fuoco ma quando lo fanno i protervi, lo sa attraversare - Norberto Bobbio |
 |
Se vuoi fare strada, dai strada – Sam Rayburn
|
 |
Alcuni gradini della carriera conducono alla forca - Stanislaw J. Lec
|
 |
Dovunque vi saranno molte macchine per sostituire
gli uomini, vi saranno sempre molti uomini che non sono altro che macchine -
De Bonald |
 |
Nella vita esistono due grandi obiettivi: il primo,
ottenere ciò che si vuole, e il secondo, goderselo. Solo i membri più
saggi dell’umanità riescono a fare la seconda cosa – Logan Pearsall
Smith |
 |
Un uomo sulla spalla di un gigante vede più lontano
di tutti e due - George Herbert
|
 |
Farabutti! Volete vivere in eterno? – Federico il
Grande |
 |
Mi sono convinto che la vanità è la base di ogni
cosa e che persino ciò che chiamiamo coscienza non è altro che la vanità
interiore – Gustave Flaubert |
 |
Chi vuole arrivare alla cima di una scala assai
alta, deve salire, non saltare – La Machin |
 |
Non piglierà nulla chi non stende il braccio, e chi
lo stende troppo piglia una storta – Friedrich Ruckert. |
 |
Uomini forti: la forza di un uomo ritenuto forte si
può giudicare soltanto dal suo comportamento verso i forti – Agostino
Rocca |
 |
Non è la vittoria che conta bensì la tenacia e il
coraggio coi quali abbiamo lottato – Santa Teresa del Bambin Gesù
|
 |
Quando due uomini nella stessa azienda sono sempre
d’accordo, uno dei due è superfluo – William Wrigley |
 |
E’ solo chi non fa niente che non fa
errori, suppongo – Joseph Conrad |
 |
Bisogna essere decisi anche per tergiversare -
Stanislaw J. Lec |
 |
Nessun problema può essere risolto congelandolo –
Winston Churchill |
 |
L’ufficio è un luogo adatto per l’attività di
ogni giorno, ma non il posto migliore per pensare in grande – W. E.
Uzzell |
 |
La ragione e il torto non si dividono mai con un taglio così netto che
ogni parte abbia soltanto dell’uno – Alessandro Manzoni |
 |
Senza fretta, ma senza sosta – Johann Wolfgang Goethe |
 |
L'eleganza è la sola
bellezza che non sfiorisce mai - Audrey Hepburn |
 |
Riprendi l’amico in segreto e lodalo in palese –
Leonardo da Vinci |
 |
Potete fregare tutti, e sempre, se la pubblicità è ben fatta e il
budget è abbastanza alto – Joseph E. Levine |
 |
Che ti odino pure, basta che ti temano - Lucio Accio |
 |
Piacere agli altri è già il primo passo per arrivare a persuaderli –
Lord Chesterfield |
 | Non aderisco
all'opinione di nessun uomo: ne ho alcune per conto mio - I. Turgenev |
 |
Quando un prodotto è fabbricato da persone che trovano importante il
proprio lavoro, esso sarà inevitabilmente un prodotto di alta qualità – Pehr G. Gyllenhammer |
 |
Il bello e il brutto tempo stanno in noi e non fuori
di noi – Baden Powell |
 |
Coraggio vuol dire aver paura ma andare avanti lo
stesso – Anonimo |
 |
Se odi una persona odi qualcosa in lei che è parte
di te. Ciò che non è parte di noi stessi non ci disturba – Hermann Hesse
|
 |
Il milionario non godrebbe niente se gli mancasse
l’invidia del popolo – Alfredo Panzini |
 |
Chi ha ragione rida e non vada in collera – Conte
di Rivarol |
 |
Quanto più sappiamo, tanto più grande è la misura dell’infinito che ignoriamo – Agostino Rocca |
 |
Quando si dice che si è d’accordo su una cosa in
linea di principio significa che non si ha la minima intenzione di
metterla in pratica – Otto von Bismarck |
 |
Sii carino con gli altri nella fortuna perché li
ritroverai nella disgrazia – Wilson Mizner |
 |
Se perderai anche tutti i tuoi beni non disperare: potranno essere
ritrovati. Se perderai l’onore, non disperare: forse potrai ricostruirti una
nuova fama. Ma se perderai il coraggio, ogni via di ripresa ti sarà preclusa - Johann Wolfang Goethe |
 |
Un esperto è un uomo che fa tutti gli errori che si possono fare in un campo
molto ristretto - Niels Bohr
|