|
Le banconote dell'Euro sono di sette tagli: 5, 10, 20, 50, 100, 200, 500 e differiscono tra loro per aspetto, dimensioni e colore. Le banconote (a differenza delle monete) hanno entrambi i fronti comuni per tutti gli Stati membri dell'Unione monetaria.
I disegni delle banconote sono
dell’artista austriaco Robert Kalina e sono ispirati al tema “Età e stili
d’Europa”: rappresentano sette diversi stili architettonici legati ai rispettivi
periodi storici e culturali europei: arte classica, romanica,
gotica, rinascimentale, barocca e rococò, architettura del ferro e del vetro,
architettura del ventesimo secolo.
Sul fronte, tra le 12 stelle dell'Unione
Europea, sono rappresentati portali e finestre, come simbolo della comunicazione
tra i popoli. Sul retro una serie di ponti, come segno di cooperazione.
La bandiera europea è presente su tutte le banconote. Il nome
"euro" è scritto sia in caratteri dell’alfabeto latino (EURO) che greco (EYPW).
5 euro
Valore in lire: 9681,35 Colore dominante: Grigio Stile: Classico Dimensioni: 120x62 mm ![]() 10 euro ![]()
20 euro
Valore in lire: 38725,40 Colore dominate: Blu Stile: Gotico Dimensioni: 133x72 mm ![]() 50 euro ![]()
100 euro
Valore in lire: 193627 Colore dominante: Verde Stile: Barocco e Rococò Dimensioni: 147x82 mm
200 euro ![]()
500 euro
Valore in lire: 968135 Colore dominante: Viola Stile: Architettura del XX secolo Dimensioni: 160x82 mm |
Se
volete contattarci cliccate qui (Se q ualcosa fosse protetta da copyright segnalatecelo e noi provvederemo ad eliminarlo) |