|
Le monete dell'euro Le monete dell'Euro sono di otto tagli: 1, 2, 5, 10, 20, 50 centesimi di euro (eurocent); 1 e 2 euro e differiscono per aspetto, dimensioni e colore. Le monete hanno una faccia comune per tutti gli Stati membri dell'Unione monetaria mentre l'altra è nazionale, con soggetti diversi scelti dai singoli Stati.
Fronte uguale per tutti i Paesi: Il disegno sulle monete da 1, 2 e 5 cent mostra l'Europa nel mondo. L'immagine sulle altre cinque monete rappresenta l'Europa come una massa omogenea di terra e le righe verticali coprono esclusivamente le parti con il mare. In tutte le monete sono presenti 12 stelle, che sono il simbolo dell'Unione Europea. Ogni moneta riporta anche l'anno in cui è stata coniata.
Dal 2007 è stata gradualmente introdotta una nuova faccia comune a tutti gli Stati per le monete da 10, 20, 50 centesimi e 1 e 2 euro; la Slovenia è stata (data la coincidenza con il lancio dell'euro) la prima ad introdurre le nuove monete a partire dal 1º gennaio 2007. La modifica introdotta sostituisce le mappe politiche risalenti al periodo dell'Unione Europea a quindici membri con mappe geografiche dell'Europa Occidentale inoltre, la raffigurazione sulle monete da 10, 20 e 50 cent, ora mostra l'Europa unita mentre prima i Paesi assomigliavano a delle isole.
Ecco le otto monete che circolano in Italia:
Ed ecco 2 € negli altri Paesi:
|
Se
volete contattarci cliccate qui (Se q ualcosa fosse protetta da copyright segnalatecelo e noi provvederemo ad eliminarlo) |