|
Proverbi tratti Dal
calendario di “Frate
Indovino” dell’anno 2005
1. Un’ora di contento – sconta cento di tormento 2. L’ape laboriosa - tutto il giorno non riposa 3. Se ne vanno gli amori - e restano i dolori 4. Amicizia stretta dal vino - dura da sera al mattino 5. L’amico non è conosciuto - finché non è perduto 6. L’avarizia è la scuola di ogni vizio 7. Beltà e follia - vanno spesso in compagnia 8. Chi si vergogna di lavorare - abbia vergogna di mangiare 9. In mancanza di cavalli, trottano anche gli asini 10. Amor senza baruffa - fa la muffa 11. A chi non teme il sermone - giova poco il bastone 12. Al medico, al confessore e all’avvocato bisogna dire sempre ogni peccato 13. Medici e guerre - spopolano le terre 14. Chi risparmia il bastone - fa il figlio birbone 15. Chi ha coraggio - ha vantaggio 16. Chi presto risolve, tardi si pente 17. Anche i fanciulli ben nati - vogliono essere educati 18. Una casa senza donna, è come una lanterna senza lume 19. La generosità è più lodata - che imitata 20. Chi ben fa - ben avrà 21. Nacque per nulla chi vive per se 22. Chi semina virtù, fama raccoglie 23. Quando arriva la gloria - svanisce la memoria 24. Affaticati per sapere - e lavora per avere 25. Sopra le scarpe nuove - prima o poi ci piove 26. Con le mani di un altro, è facile toccare il fuoco 27. Donne e uomini gelosi - son proprio pericolosi 28. La storia è maestra di vita, peccato abbia pochi discepoli 29. Nella casa non c’è pace - se canta la gallina e il gallo tace 30. Se non t’ aiuta la scienza - affidati alla Provvidenza 31. Si è prima garzone, poi maestro 32. Chi ben vive non muore mai 33. L’impazienza è la madre della disperazione 34. Tanto è ladro chi ruba, tanto chi tiene il sacco 35. Vai con chi è meglio di te e pagagli le spese 36. Chi non vuol lavorare - si adatti a mendicare 37. L’amico certo - si conosce nell’incerto 38. Si può imporre la legge, ma non la prudenza 39. La bellezza dura fino alle porte - la bontà fino alla morte 40. Presto e bene - non stanno insieme 41. La bugia è come la valanga, più rotola più s’ingrossa 42. Il libro più grosso è quello dei perché 43. Chi si somiglia si piglia 44. Chi si sposa per la dote - sposa guai e continua lite 45. Chi ama il pericolo, perirà in esso 46. Non l’oro, ma il cuore fa l’uomo ricco 47. Il tempo fa le pietre e poi le divora 48. È meglio un silenzio parlante, che un irragionevole parlare 49. Il silenzio è una siepe intorno alla tranquillità 50. Nel giardino del tempo cresce il fiore della consolazione 51. A cosa serve la scienza – per chi non ha esperienza? 52. A cuor maligno non giova dottrina 53. Aiuta i tuoi – e poi gli altri se puoi 54. A muro cadente – non si appoggi chi è prudente 55. A pazzo relatore – savio ascoltatore 56. Alla gloria non si va per via fiorita 57. Alleva i tuoi figli poveretti – se li vuoi ricchi e benedetti 58. I bambini son come la cera, quello che vi imprime resta 59. A sangue caldo – nessun giudizio è saldo 60. Il miglior specchio – è un amico vecchio 61. Beato chi invecchia con onore 62. Buona cura – non cambia cattiva natura 63. Un saluto non si nega a nessuno 64. Un soldato non deve temere nulla, fuorché il cattivo nome 65. Studio in gioventù, onore alla vecchiaia 66. Chi parla poco dice tanto 67. Con la moglie a lato – l’uomo è sempre beato 68. Il silenzio, spesso è una predica eloquente 69. Quando il diavolo t’accarezza, vuole l’anima 70. Folle ardimento – dà pentimento 71. Una buona casalinga è la miglior cassa di risparmio 72. Quel che si acquista con maggior fatica, costa più caro 73. L’abitudine alleggerisce la fatica 74. La fatica genera la scienza – l’ozio la demenza 75. Quando il vino rende lieti – se ne fuggono i segreti 76. Chi è nato citrullo – è dagli altri il trastullo 77. Una coscienza onesta – ovunque tale resta 78. I libri, come gli amici, devono essere pochi ma buoni
|
Se
volete contattarci cliccate qui (Se q ualcosa fosse protetta da copyright segnalatecelo e noi provvederemo ad eliminarlo) |