 |
Siccome
sono democratico, comando io.
|
 |
In
carcere, con rispetto parlando, stavo tra persone perbene. |
 |
I parenti sono come le
scarpe: più sono stretti e più ti fanno male.
|
 |
L’acne giovanile si cura
con la vecchiaia.
|
 |
Sono
un uomo di mondo: ho fatto tre anni di militare a Cuneo.
|
 |
Lei
puzza con la “p” maiuscola.
|
 |
Il
coraggio
ce l’ho. E la paura che mi frega.
|
 |
Era
un uomo così antipatico che dopo la sua morte i parenti chiedevano il bis.
|
 |
È
incredibile come un bipede di genere femminile possa ridurre un uomo.
|
 |
Devo
andare a un funerale di un morto.
|
 |
Chi
dice che i soldi non fanno la felicità, oltre ad essere antipatico, è pure
fesso.
|
 |
Lei è un cretino,
s’informi.
|
 |
Prendo
tre caffè alla volta per risparmiare due mance.
|
 |
Tutti
i giorni lavoro, onestamente, per frodare la legge.
|
 |
E questa
sarebbe la svolta a sinistra? Ma mi faccia il piacere! Svolti a destra e prenda
il treno.
|
 |
Il
nostro paese è un paese di navigatori, di santi, di poeti e di sottosegretari.
|
 |
Do
ut des, ossia tu dai tre voti a me che io do un appalto a te.
|
 |
Erano
persone che non sapevano fare niente, tranne che mangiare. Mangiavano da
professionisti.
|
 |
L’educazione
tante volte è vigliaccheria.
|
 |
Parola
d’onore d’ onorevole?
|
 |
Tutto
è perduto, anche l’onore.
|
 |
Morto
il barbiere, la barba s’allunga.
|
 |
Se
ognuno pensasse agli incassi suoi!
|
 |
Ognuno
fa la gamba secondo il suo passo.
|
 |
Ai
postumi l’ardua sentenza!
|
 |
È
la somma che fa il totale.
|
 |
Questa
è la civiltà; hai tutto quello che vuoi quando non ti serve.
|
 |
Cavaliere,
nessuno vuole farla fesso.., non c’è bisogno.
|
 |
Gli
avvocati difendono i ladri. Sa com’è... tra colleghi.
|
 |
Nel
dolore un orbo è avvantaggiato, piange con un occhio solo.
|
 |
Sono
un minorenne anziano.
|
 |
Il
lavoro: una vita sotto la dipendenza di un uomo qualunque.
|
 |
Il
ricatto, qualche volta, serve.
|
 |
Questi
modi sono interurbani.
|
 |
La
sua vita si svolge tra casa e chiesa... E va be’, ma nel tragitto che cosa
succede?
|
 |
Ti
voglio ammazzare perché così ti insegno a vivere.
|
 |
Chi
non si arrangia è perduto.
|
 |
Ragazzi
miei, non me ne vanno bene due.
|
 |
La
notizia per ora è stata sottoufficiale; poi diventerà ufficiale.
|
 |
Ognuno
ha la faccia che ha, ma qualche volta si esagera.
|
 |
La
donna è immobile.
|
 |
Non
so leggere, ma intuisco.
|
 |
Io quando fingo fingo sul serio.
|
 |
Quando
mi vengono i cinque minuti puzzo... puzzo di carattere.
|
 |
Ricco
si nasce non si diventa.
|
 |
Modestamente,
la circolazione ce l’ho nel sangue.
|
 |
Io
vorrei sapere perché tante persone, con tutti i mestieri che ci stanno, si
mettono a fare i ladri.
|
 |
Lei
non è fisso? Eppure dalla faccia si direbbe di sì.
|
 |
Per
avere una grazia da San Gennaro bisogna parlargli da uomo a uomo.
|
 |
In
galera l’aria, quando riesce a passare, è ottima.
|
 |
Noblesse
òblige: la nobiltà è obbligatoria.
|
 |
Non
posso morire! C’ho un appuntamento.
|
 |
Le
macchine.., le macchine... sarà, ma non ragionano.
|
 |
I
ministri passano, gli uomini restano.
|
 |
Ho
paura, quello è un deputato.
|
 |
E
un affare? No, è un furto, garantisco io.
|
 |
Toglimi
una curiosità, tuo zio è sempre morto?
|
 |
La
donna è mobile e io mi sento un mobiliere.
|
 |
E un caso di forza maggiore o di
forza minore?
|
 |
Mai
che a un rinfresco dessero un piatto di spaghetti caldi!
|
 |
Gli
italiani prima hanno perso la guerra, poi hanno perso la pace.
|
 |
A me i gatti neri mi guardano in
cagnesco.
|
 |
Come è gentile per essere una
parente: sembra un’estranea!
|
 |
Hai un’idea? Tu? È mai
possibile?
|
 |
Paese che vai, americani che trovi.
|
 |
Non sono brutto mi arrangio.
|
 |
Elena di Troia… Troia…Troia: questo nome non mi è
nuovo.
|
 | A volte, anche un cretino ha un'idea. |