|
F5 Visualizza una finestra che consente di posizionarsi in un determinato punto del documento o di effettuare sostituzioni di testo F6 Consente di spostarsi tra i riquadri F7 Avvia il controllo ortograficoF8 Permette di estendere la porzione di testo selezionato F9 Aggiorna i campi selezionatiF10 Attiva la barra dei menu F11 Passa al campo successivoF12 Mostra la finestra Salva con nome Alt + F3 Visualizza la finestra Crea voce di glossario (dopo aver evidenziato il testo) Alt + F4 Chiude l'applicazioneAlt + F8 Visualizza la finestra Macro Ctrl + 5 (sul tastierino numerico): Seleziona tutto il testo Ctrl + F2 Mostra l'Anteprima di Stampa Ctrl + F3 Taglia il testo selezionato e lo inserisce nel Raccoglitore Ctrl + F4 Chiude il documento aperto Ctrl + F12 Visualizza la finestra Apri, per aprire altri documenti oltre a quello corrente Ctrl + G Attiva e disattiva il grassetto Ctrl + I Attiva e disattiva il corsivo Ctrl + N Comando “Nuovo”. Apre una nuova e bianca pagina di word Ctrl + Y Ripristina l’ultima operazione. E’ il contrario di CTRL+Z e anch’esso si può iterare fino a ritornare a prima dell’esecuzione di CTRL+Z. Se usato da solo (senza aver prima annullato nessuna operazione) copia l’ultima frase digitata Ctrl + Z Annulla l’ultima operazione effettuata, qualunque essa sia. Il comando si può iterare fino alle modifiche memorizzate con l’ultimo salvataggio Ctrl + INIZIO Porta il cursore all’inizio del documento aperto Ctrl + Invio All'altezza del cursore, nel testo, viene inserito un'interruzione di pagina Ctrl + FINE Porta il cursore alla fine del documento aperto Ctrl + BACKSPACE Cancella intere parole alla sinistra del cursore Ctrl + Maiusc + F3 Inserisce il contenuto del Raccoglitore Ctrl + Maiusc + F12 Visualizza la finestra Stampa e permette dì accedere alla finestra delle opzioni per la stampa del documento Ctrl + Maiusc + Invio All'altezza del cursore, nel testo, viene inserito un'interruzione di colonna Ctrl + Maiusc + S Comando Sostituisci. Tale comando è molto utile quando in un testo bisogna scrivere molte volte qualche nome complicato o molto lungo. In simili occasioni è più semplice usare una sigla al posto del nome completo e, alla fine, usare il comando sostituisci per scrivere tutto in modo corretto. Sostituisci è anche motto utile se per errore si scrive in modo sbagliato la stessa parola più volte Maiusc + F2 Copia il testo selezionato Maiusc + F3 Trasforma in maiuscolo o minuscolo tutto il testo selezionato. Per usare il comando: selezionate del testo, tenete premuto MAIUSC e premete più volte F3, a ogni pressione le parole selezionate diverranno tutte maiuscole, tutte minuscole o solo con l’iniziale maiuscola. Se volete trasformare tutto un testo in maiuscolo, semplicemente prima selezionatelo e poi eseguite il comando Maiusc + F4 Ripete l'operazione "Trova" effettuata per ultima Maiusc + F7 Maiusc + F12 Mostra la finestra Salva con nome Maiusc + Ctrl + INIZIO La pressione di questi tre tasti equivale a fare clic sulla voce Modifica/Seleziona tutto, tornando all’inizio del documento Shortcut per i simboli Per inserire caratteri come “È” o “m” bisogna accedere alla finestra “Simbolo” (nel menu Inserisci), tuttavia esistono tasti di scelta rapida per ogni simbolo, evidenziati in basso a destra nella finestra in questione. Per esempio “È” SI inserisce con ALT+0200
Parentesi graffe? Nessun problema Premete (e tenete premuto) il tasto MAIUSC (Shift), il tasto Alt Gr e infine la parentesi quadra aperta o chiusa comparirà la corrispondente parentesi graffa. Questa unione di tasti può essere utilizzata in tutti i programmi di scrittura. |
Se
volete contattarci cliccate qui (Se q ualcosa fosse protetta da copyright segnalatecelo e noi provvederemo ad eliminarlo) |