|
Equazioni
Equazioni di 2° grado (discussione) ax2 + bx + c = 0 b2 - 4ac = Δ (discriminante)
con a>0 si ottiene: Δ>0 3 radici reali distinte: x1x2
Δ=0
2
radici reali uguali
Δ<0 radici immaginarie
Relazioni fra i coefficienti e le radici
a2 + px + q = 0 Scomposizione del trinomio ax2 + bx + c in fattori a2+ bx +c = a(x-x1)(x-x2) Massino e minimo della funzione ax2 + bx + c= y massimo
se
a <
0
minimo
se
a >
0
|
Se
volete contattarci cliccate qui (Se q ualcosa fosse protetta da copyright segnalatecelo e noi provvederemo ad eliminarlo) |