|
Equazioni
Equazioni trinomie di grado pari axm+bxm+c=0 posto xm = y si ottiene
Equazioni binomie xm+bxm=0 con m>n xn (xm-n+b)=0
sol. x=0 e
Equazioni reciproche di 3° grado ax2±bx2±bx±a=0 x1=±1
Sistemi di equazioni di 2° grado a due incognite
per il primo si ottiene:
per il secondo: perciò basterà risolvere le equazioni di 2° grado
|
Se
volete contattarci cliccate qui (Se q ualcosa fosse protetta da copyright segnalatecelo e noi provvederemo ad eliminarlo) |